Il « Claude test »
(Claude Altieri : fisioterapista – Osteopata)

Ecco un nuovo test per la valutazione delle articolazioni sacro-iliache. Non avendo trovato la descrizione di questo test da nessuna parte, l’abbiamo nominato ‘Claude test’.
Posizione del soggetto : seduto sul bordo del lettino, i piedi in appoggio su un piano rigido. (Cosi’ rimuoviamo le afferenze dagli arti inferiori).
Posizione dell’operatore : seduto dietro al soggetto.
Posizione delle mani : il pollice laterale sotto la spina iliaca postero inferiore (SIPI) e l’altro a livello della seconda verteba sacrale (S2) in corrispondenza della spina iliaca postero inferiore.
Azione : il praticante domanda al soggetto di piegarsi in avanti e controlla il cambiamento di posizione dei suoi pollici l’uno rispetto all’altro.
Risultati : le iliache appoggiate in posizione di riposo, a fine flessione le vertebre lombari trazionano l’osso sacro. Se il pollice dal lato del sacro sale per primo, c’è normalità.
Se è il pollice posato sull’ileo che sale per primo, c’è una disfunzione sacro-iliaca.
La terza possibilità porta ad una riflessione. Si presenta quando i due pollici salgono insieme, quello che abbiamo chiamato ‘sacro-iliaca fissata’. Ci siamo accorti che mobilizzando lentamente i visceri questa ‘fissazione’ spariva. Possiamo dunque pensare che in questo caso preciso ci sia un’interferenza del viscerale, e ciò accade sovente. Quando parliamo del viscerale in questo caso vogliamo parlare di ptosi.
Posizione delle mani nel “Claude test”

- Normalità : nessuna disfunzione
Il pollice mediale sale rispetto al pollice laterale : normalità. Quando la flessione arriva al livello di L5, essa trascina il sacro. L’iliaco in appoggio Sul lettino rimane fermo.

- Normalità a sinistra, disfunzione sacro-iliaca a destra
In questo disegno, l’iliaco destro sale insieme al sacro. L’articolazione sacro-iliaca destra è in disfunzione. A sinistra normalità.

- Disfunzioni sacro-iliache bilaterali
Le articolazioni sacro-iliache sono in disfunzione bilateralmente ; le iliache salgono prima del sacro. Sacro depressed ? Sacro in flessione ? in estensione ? Torsione iliaca ? Disfunzione traumatica ? Compensatoria ? D’origine biomeccanica ? Viscerale ? la Metodica o/e il test di Downing permetteranno una diagnosi precisa.

- Sacro-iliaca destra in disfunzione, fissata a sinistra
A destra la sacro-iliaca è in disfunzione, a sinistra abbiamo una fissazione, cioè les due pollici salgono assieme. La fissazione è tipica d’un problema viscerale biomeccanico.

- Fissazione bilaterale : viscerale biomeccanico
- In caso di articolazione fissata, bisognerà sempre praticare un lavoro viscerale al fine di rifare il ‘Claude test’ che diventerà più evidente e potrà rivelare una disfunzione.
- Quando parliamo di problemi viscerali che possono portare una disfunzione sacro-iliaca, si tratta nella maggior parte del tempo di problemi funzionali.
- Ovviamente abbiamo escluso nel nostro discorso i problemi organici tipo spondiloartrite anchilosante ecc…